Mar, Ott 3, 2023

GALLERIA IMMAGINI DELLA SEDE

VIDEO NATURALISTICI

GEOLOGIA MARINA

a cura di Carlo Donadio (DISTAR)

Il parco sommerso della Gaiola
 
Baia Sommersa
 
Terra & Mare
Il parco sommerso di Baia
Ripascimento spiagge

METEOROLOGIA

a cura di Adriano Mazzarella (DISTAR)

Esperimenti su densità e pressione
RAI 3 - GEO SCIENZA
 

Paleontologia

a cura di Sergio Bravi (DISTAR)

Matese: Le montagne di Ciro

Il documentario illustra i fossili del giacimento di Pietraroia (BN), uno dei siti “storici” per la paleontologia dell’Italia meridionale, reso famoso anche tra i non addetti ai lavori negli anni ’90 del secolo scorso grazie al ritrovamento dello Scipionyx samniticus, il primo dinosauro mai rinvenuto nell’Italia appenninica, in rocce calcaree di piattaforma carbonatica datate al Cretacico inferiore (Albiano). Questo esemplare, ancora oggi unico rappresentante del suo genere e della sua specie, è famoso anche per la sua completezza: conserva infatti parte di alcuni tessuti molli tra cui il “calco interno” dell’intestino, tracce di tessuti muscolari e la probabile impronta del fegato.

Il video, realizzato per la trasmissione RAI “Geo & Geo” dal documentarista Stefano Ardito, si avvale della collaborazione scientifica del dott. Sergio Bravi, paleontologo e direttore del museo multimediale Paleolab di Pietraroia nell’ultimo decennio del secolo scorso e del dott. Cristiano Dal Sasso, Paleontologo dei vertebrati presso il Museo Civico di Storia Naturale di Milano.


Stampa  

Riferimenti

Società dei Naturalisti in Napoli  
Via Mezzocannone 8, 80134 - Napoli   
Email:   postmaster@societanaturalistinapoli.it
Ottobre 2023
L M M G V S D
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5

I nostri social

facebook  instagram youtube googlemaps