PREMIO PER NEO DOTTORI DI RICERCA
5 Minuti di Futuro
La Società dei Naturalisti in Napoli indice un premio per neo Dottori di Ricerca che abbiano conseguito il titolo fino a due anni prima della scadenza per la presentazione del presente bando, in tematiche legate alle Scienze Naturali, nella loro accezione più ampia,
Lo scopo del premio è stimolare i giovani ricercatori a comunicare in maniera semplice e chiara le finalità e i risultati della propria ricerca, non limitandosi agli aspetti di base, ma dando particolare evidenza alle possibili applicazioni e alle prospettive che possono aprire i risultati ottenuti.
I candidati dovranno partecipare a una preselezione inviando un video della durata massima di 5 minuti, coerente con l’obbiettivo suddetto. Il candidato che superi i 5 minuti è escluso automaticamente. Una Commissione, appositamente costituita dalla Società dei Naturalisti in Napoli, verificata preliminarmente la coerenza con l’obiettivo del premio, selezionerà le presentazioni migliori. I candidati selezionati saranno invitati a presentare, in italiano o in inglese, il proprio lavoro di Tesi, in una seduta della Società, in un tempo massimo di 15 minuti, utilizzando il supporto eventuale di un power point che contenga materiale proprio e non soggetto a copyright, Il taglio delle presentazioni deve essere scientificamente rigoroso e allo stesso tempo tale da poter essere apprezzato da un pubblico quanto più possibile vasto.
La Commissione formulerà la graduatoria generale dei Candidati/Candidate ritenuti meritevoli. Al primo classificato, Vincitore/Vincitrice della Competizione, verrà attribuito un premio in denaro di 500 € e sarà consegnato l’Attestato di Vincitore. Inoltre, agli altri Candidati/Candidate ritenuti meritevoli, sarà consegnato un Attestato di Merito.
Chi intenda partecipare al Premio deve inviare entro il 30 Giugno 2025 un video, in italiano o in inglese, della lunghezza massima di 5 minuti, un breve abstract del proprio lavoro di Tesi (max 1000 caratteri), all’indirizzo, indicando titolo della tesi di dottorato, corso di dottorato, sede di dottorato, ciclo di dottorato e data di conseguimento del titolo, recapito telefonico, e autorizzazione esplicita ad poter pubblicare il video sul sito web o sui canali social della Società, con una e-mail alla segreteria della Società (