Presentazione del volume di Mauro Guerrini Il bibliotecario. Riflessioni in Dialogo

Gentili soci.

Dopo l’appuntamento del 13 pomeriggio, siamo lieti di invitarvi mercoledì 19 novembre, alle ore 16,30; presso la sede della Società in via Mezzocannone 8, alla Presentazione del volume di Mauro Guerrini Il bibliotecario. Riflessioni in Dialogo; con un saggio di Raffaele De Magistris, Il riconoscimento della professione bibliotecaria in Italia (Milano, Editrice Bibliografica, 2025).

La presentazione, di cui si allega la locandina, è organizzata da: Società dei Naturalisti in Napoli; Università degli Studi di Napoli Federico II (Centro di Ateneo per le Biblioteche “Roberto Pettorino”, Biblioteca di Area Agraria); AIB Sezione Campania.

Saluti: Antonino Pollio (Società dei Naturalisti in Napoli); Roberto delle Donne (Presidente del CAB “Roberto Pettorino”); Pio Manzo (Presidente AIB Sezione Campania).

Modera: Valeria Lo Castro (Direttore della Biblioteca di Area Agraria).

Ne discutono con Mauro Guerrini (in collegamento a distanza) e Raffaele De Magistris: Giovanna de Pascale (Vicepresidente dell’AIB Sezione Campania); Rossella Molisso (Biblioteca di Area Agraria).

La figura del bibliotecario è, ancora oggi, spesso narrata tramite immagini stereotipate. Dietro queste visioni limitate e, talvolta, distorte, si cela una professione ancor più necessaria nel mondo di oggi, caratterizzato da un’overdose di informazioni. 

In questo volume, Mauro Guerrini fa emergere il profilo del bibliotecario moderno mettendo “in dialogo” e portando a sintesi una straordinaria molteplicità di fonti: saggi in volume e in rivista, documenti ufficiali emanati da associazioni nazionali e internazionali, voci di enciclopedia, manuali, tesi di laurea e di dottorato ecc. In chiusura, il saggio di Raffaele De Magistris che ricostruisce, mettendone a fuoco le tappe fondamentali, il lungo cammino istituzionale per il riconoscimento sociale e giuridico della professione in Italia: strumento di grande utilità per quanti desiderano intraprendere questa affascinante professione.

Vi aspettiamo numerosi.
Novembre 2025
L M M G V S D
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30