Alla scoperta della biodiversità
del Fiume Savone

Indagine naturalistica lungo il tratto collinare del Savone

La Società dei Naturalisti di Napoli, in collaborazione con il Comitato Tutela del Torrente Savone, organizza un’iniziativa dedicata allo studio e alla valorizzazione della biodiversità locale.

Obiettivi

  • Raccogliere dati scientifici sul tratto collinare del Fiume Savone
  • Promuovere la conoscenza della flora e fauna del territorio
  • Coinvolgere specialisti e sensibilizzare la comunità locale
 
Calendario
  • Sabato 20 settembre 2025
  • Domenica 21 settembre 2025
  • Sabato 4 ottobre 2025
  • Domenica 5 ottobre 2025

Luogo e orario di ritrovo

Ritrovo presso: Piazza Sperandeo (di fronte supermercato Decò), Teano Ore 9:00 per le attività mattutine

Ore 14:30 per le attività pomeridiane Ore 17,00 fine attività

Attività

  • Attività sul campo la mattina o il pomeriggio, con raggiungimento dei punti di indagine da parte degli esperti registrati
  • Raccolta di dati e campioni naturalistici
  • Allestimento e determinazione dei campioni presso locali messi a disposizione dai Comuni
  • Possibilità di partecipazione del pubblico alla fase di laboratorio

Iscrizioni  

  • Ci si può iscrivere anche a singole sessioni (mattina o pomeriggio)
  • Inviare il modulo di adesione e la liberatoria che trovate di seguito all’indirizzo e-mail E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Entro il 18 settembre
 

Pranzo a sacco

a cura dei partecipanti.

Attrezzatura personale necessaria

Ogni partecipante dovrà portare con sé:

  • Scarpe da trekking o escursionismo
  • Zaino leggero
  • Abbigliamento comodo adatto all’ambiente naturale (consigliati pantaloni lunghi)
  • Cappello e protezione solare
  • Borraccia con acqua
  • Eventuale mantellina antipioggia
  • Quaderno e matita/penna per appunti
  • Guanti da lavoro leggeri (utili per campionamenti)
  • Attrezzatura per raccolta campioni sulla base della branca scientifica d’interesse

Gestione dei dati

Tutti i dati raccolti saranno archiviati in modo riservato e confluiranno in una pubblicazione scientifica finale, nella quale verranno citati i partecipanti.

Patrocinio richiesto

È stato richiesto il patrocinio del Parco Naturale di Roccamonfina, come riconoscimento del valore scientifico ed educativo del progetto.

Info e contatti

Per iscrizioni, dettagli organizzativi e ulteriori informazioni contattare Antonio Croce:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

de 380 799 1091

Settembre 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 1 2 3 4 5