|
|
|
La Società dei Naturalisti ha aderito alla prossima edizione di City Nature Challenge, un evento internazionale di Citizen Science promosso dal Museo di Storia Naturale di Los Angeles e dall’Accademia delle Scienze della California. "è disponibile all'indirizzo
https://www.inaturalist.org/projects/biodiversina-city-nature-challenge-2019 la pagina del progetto che vede la partecipazione della città di Napoli all'evento City Nature Challenge 2019! A breve seguiranno aggiornamenti sulle modalità di partecipazione all'evento..restate connessi!" |
Gruppo di studio sui biofilm – incontro del 27 febbraio, ore 9.30
Si riunisce presso la sede della Società dei Naturalisti il gruppo di studio sui biofilm, che si propone di favorire l’incontro tra i ricercatori di area napoletana e campana interessati a questo emergente campo di studio, che si caratterizza per una forte esigenza di interdisciplinarietà. L’incontro è aperto a tutti |
Storia della società: richiesta di collaborazione |
La recente giornata della memoria è stata l’occasione per riflettere su uno dei periodi più bui della recente storia Italiana. Nel 1938 sulla Gazzetta Ufficiale del 5.09.1938 fu pubblicato il Regio Decreto n.1390, che segnava l’inizio ufficiale delle persecuzioni contro gli ebrei italiani. In particolare, l’articolo 4 recitava: “I membri di razza ebraica delle Accademie, degli Istituti e delle Associazioni di scienze, lettere ed arti, cesseranno di far parte delle dette istituzioni a datare dal 16 ottobre 1938 - XVI anno dell’Era Fascista”.
I soci Olga De Castro e Gustavo Avitabile hanno iniziato una ricerca nel materiale d’archivio disponibile in sede, per accertare se nella Società dei Naturalisti in Napoli ci furono espulsioni dovute all’applicazione del Regio Decreto. Preghiamo chiunque dei soci avesse notizie in merito di mettersi in contatto con Olga (
|
Valorizzazione della Biblioteca della Società |
Sono finalmente on line tutti numeri storici del Bollettino della Società dei Naturalisti.
Il Bollettino della Società dei Naturalisti in Napoli nasce nel 1887, ma la Società dei Naturalisti, precedentemente Circolo degli Aspiranti Naturalisti, aveva precedentemente pubblicato negli anni 1985-1986 la Rivista Italiana di Scienze Naturali e loro Applicazioni, di cui il Bollettino può essere considerato la continuazione. ![]() La pubblicazione del Bollettino a cura della Società dei Naturalisti è proseguita ininterrottamente fino al 2006. Tutti gli interessati possono accedervi dalle pagine dedicate su sito web della Società oppure attraverso le pagine della Biodiversity Heritage Library |
Prosegue sotto l’egida del gruppo di lavoro sulla Biblioteca, l’attività di digitalizzazione e catalogazione del patrimonio librario della biblioteca, curata dal socio Gustavo Avitabile. Inoltre il professore Avitabile ha iniziato la digitalizzazione della vasta documentazione riguardante la vita della Società a partire dalla sua fondazione, al momento raccolta in faldoni cartacei. |
Corsi |
Continua il Corso “Il libro antico - Catalogazione Conservazione Valorizzazione - smart school gennaio/aprile 2019
Il corso rivolge a coloro che vogliono intraprendere lo studio del libro antico nella sua complessità: sotto il profilo storico-bibliografico e dal punto di vista fisico. Al termine del Corso, sarà realizzato un percorso di valorizzazione espositivo corredato da un prodotto cartaceo e/o multimediale dedicato alla Biblioteca della Società dei Naturalisti, e in particolare ai libri sei e settecenteschi osseduti dalla nostra Biblioteca 11 gennnaio - 11 aprile 2018 ![]() Biblioteca della Società dei Naturalisti in Napoli, via Mezzocannone 8 Per informazioni su costi e modalità di partecipazione contattare: |
Rapporti con altre Società e Associazioni |
Incontri AIFF presso la Società dei Naturalisti L’Associazione Italiana di Fitoterapia e Fitofarmacologia (AIFF) organizza in collaborazione con la Società dei Naturalisti una serie di incontri che saranno tenuti nella nostra sede. Il programma prevede i seguenti appuntamenti: |
Incontri formativi - Integrazione dei Saperi (il giovedì dalle 17,30 alle 19,30) |
|
|
Convegni divulgativi (il sabato dalle 9,00 alle 13,00) |
|
|
|
In vista della convocazione della prossima assemblea dei soci, vi ricordiamo che le iscrizoni al nuovo anno sociale 2018- 2019 sono aperte.
Consulta sul nostro sito la sezione: COME DIVENTARE SOCI |
|
|
Società dei Naturalisti in Napoli
Via Mezzocannone 8, 80134 - Napoli
Email: |